
PER IL MIO ONORE
– Annicè, finalmente abbiamo finito, sono stanca, torno a casa – dice Stella Ramundo alla sorella dopo aver sminuzzato per tutto il giorno, a […]
– Annicè, finalmente abbiamo finito, sono stanca, torno a casa – dice Stella Ramundo alla sorella dopo aver sminuzzato per tutto il giorno, a […]
– Buongiorno cavaliere, avrei delle monete da mostrarvi… però non qui… – così esordisce Luigi Giugno, Giggino per gli amici, una fredda mattina della metà […]
Ernesto Ursomarso ha quasi 17 anni quando, il 10 giugno 1913, sbarca a New York. È diretto a Philadelphia dove c’è già suo fratello Franco. […]
Pasquale Lupo ha quarantasei anni quando, nel 1914, torna dall’America dove ha lavorato in una miniera di carbone, nella quale ha lasciato a lavorare il […]
– Marescià, ci ha fregati! La deve pagare quel farabutto! – a parlare è il trentaquattrenne sergente maggiore Nicola Mele ma tutti cominciano a sbraitare […]
A Pietrafitta il cinquantenne Nicola Giorgi è considerato da tutti un’ottima persona e un uomo equilibrato e docile. Così docile che qualcuno arriva a dire […]
Nell’androne del palazzo al civico 7 di Piazza Ferrovia sono soliti ripararsi alcuni facchini per dormire nell’attesa tra un treno e l’altro. Siamo nel 1952 […]
– Vado a fare due ghiande – dice Lucrezia Riente, settantacinquenne contadina di Belvedere Marittimo, al figlio Filippo. È il 28 novembre 1922 e il […]
Gavio Franceschina fu Michele di anni 18 da Aprigliano, Lante Lina di ignoti, di anni 16 da Cosenza. Queste due ragazze, nell’ottobre 1911, trovandosi a Cosenza, […]
Nella piazza di Spezzano Grande non c’è anima viva all’infuori del piccolo Luigi Guido che sta giocherellando con dei sassolini vicino alla fontana. È il […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes