
IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ SESSUALE
Quando, nel 1926, Franceschina Cuzzetto muore a Grimaldi, lascia suo marito, Angelo Voltura, e tre figlie quasi adolescenti: Michelina, Enerina ed Ermelinda. Per Angelo lavorare […]
Quando, nel 1926, Franceschina Cuzzetto muore a Grimaldi, lascia suo marito, Angelo Voltura, e tre figlie quasi adolescenti: Michelina, Enerina ed Ermelinda. Per Angelo lavorare […]
È il 19 ottobre 1894. L’uomo, Angelo Volpe di Serra d’Aiello, è seduto davanti al Pretore di Aiello Calabro e racconta nervosamente – Nel dì […]
È l’imbrunire del 4 settembre 1920. Domenica Abate, trentatreenne contadina di Longobardi, sta tornando nella sua casetta rurale in contrada Bovernino con la sua cesta […]
Fiera di Cetraro, ferragosto 1907. All’orizzonte il sole si è appena tuffato nel mare, tra poco sarà buio ma Piazza del Gigante (Piazza Umberto Primo) […]
È da poco suonato mezzogiorno e nella caserma dei Carabinieri di Acri tutto è pronto per il pranzo, ma i colpi insistenti battuti sulla porta […]
C’è un fondo agricolo, in quel di Lago, che i fratelli Antonio e Giuseppe Porco vorrebbero acquistare. Il prezzo è fissato in 300.000 lire e […]
Domenico Marullo fa l’ufficiale postale a Palermiti. Domenico Marullo, quando entra nell’ufficio una donna che gli garba, fa l’ufficiale postale a modo suo. Questa, secondo […]
La porta della cantina di Raffaele Lattari, ubicata in Piazza dell’Olmo dellabitato di Cervicati, si spalanca facendone tintinnare i vetri. Tutti gli avventori si girano […]
– Da circa tre anni mia sorella Margherita amoreggiava con tale Guaittollini Vittorio, nascostamente e contro la volontà dei miei famigliari, promettendo con lusinghe di […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes