
LA SCHIOPPETTATA DI NONNO GIUSEPPE
È il 29 maggio 1885, mezzogiorno. È ora di mangiare e i contadini sono tornati dagli orti. Il calzolaio Francesco Salatino è ancora nella sua […]
È il 29 maggio 1885, mezzogiorno. È ora di mangiare e i contadini sono tornati dagli orti. Il calzolaio Francesco Salatino è ancora nella sua […]
Nel 1910, dopo appena tre mesi di matrimonio, Domenico Andreoli di Cetraro lascia la moglie incinta, la diciottenne Angelica Candido, ed emigra a Buenos Aires […]
Il 25 settembre 1913 due carrettieri di Casole Bruzio, ritornando dalla Sila, in prossimità del Fago del Soldato nella contrada Serra Candela, rinvengono boccheggiante nella […]
Geniale Bernardo Ciddio, agiato contadino di Aiello Calabro, è sempre stato in continuo dissidio con i suoi germani e specialmente col fratello Giuseppe per quistioni […]
– So che da lunga data Angelo Caputo non andava d’accordo col figlio Giovanni, oggi defunto, a ragione di interessi. Non solo: Angelo Caputo avversava […]
Benedetto Caruso è un contadino di Cetraro e ha in fitto un fondicciuolo appartenente al signor Emilio De Caro da sette anni, cioè dal 1924. […]
È la mattina del 13 ottobre 1948, una donna sta raccogliendo erbe selvatiche in contrada Mandria Vecchia del comune di Panettieri. Quando sposta un cespuglio, […]
È il 14 marzo 1950. Oreste Guglielmo va, come ogni mattina, a zappare nel suo fondo in contrada Sciusa, nei pressi di Macchia Albanese. Verso […]
È la mattina del 5 settembre del 1921 quando la sessantottenne contadina di Rota Greca Angela Melito si presenta dai Carabinieri di Cerzeto per fare […]
La mattina di domenica primo agosto 1909 Cosmo Bisignano e suo fratello Francesco lasciano le proprie case nella frazione Gioia del comune di Acri per […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes