
CONCETTA E I SUOI AMANTI
Una mattina della fine del mese di settembre 1943 Concetta Grande, avvenente contadina ventiseienne, e sua sorella Giovanna, ventottenne vedova di guerra, si incamminano a […]
Una mattina della fine del mese di settembre 1943 Concetta Grande, avvenente contadina ventiseienne, e sua sorella Giovanna, ventottenne vedova di guerra, si incamminano a […]
Francesco Crocco è di Luzzi ma è cresciuto a Cosenza. Giovanissimo, si arruola volontario nell’esercito e parte per il fronte appena inizia la Seconda Guerra […]
Angela Napoli, essendo l’unico fiore muliebre nato, in mezzo a una nidiata di altri quattro maschi di lei maggiori, nella casa di onesti e agiati […]
Verso le 3,30 del 14 giugno 1941 i soldati Giovanni Facci e Giuseppe Multari escono dall’accantonamento di Belmonte Calabro per effettuare il servizio di pattuglia […]
Negli ultimi mesi del 1937, il venticinquenne Giuseppe Mazzei di San Giovanni in Fiore, approfittando della vicinanza delle loro case di abitazione distanti l’una dall’altra […]
L’armistizio con gli Alleati è in vigore da un giorno appena quando Sua Eccellenza, Grande Ufficiale Enrico Endrich, Prefetto di Cosenza denuncia ai Carabinieri il […]
Sono circa le 23,00 del 4 dicembre 1943, una notte tempestosa in Sila, dove gli Alleati continuano inesorabilmente l’opera di disboscamento iniziata dai nazisti. Nella […]
I primi giorni del mese di febbraio del 1943 sono quelli che cominciano a segnare le sorti della II guerra mondiale: il 2 del mese […]
Da qualche giorno corre la voce che la ventunenne Giuseppina Mollo ha abortito. La voce pubblica vorrebbe anche che a metterla incinta sia stato un […]
È la sera del 20 gennaio 1942 e fa freddo a Scigliano. Fa freddo anche nei locali del Ginnasio dove è acquartierato il 445° Battaglione […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes