
LO SPOSATO E LA RAGAZZINA
È il 24 gennaio 1942 ed a Cosenza fa freddo. Fa un po’ più freddo su Corso Plebiscito per la corrente d’aria proveniente dal sottostante […]
È il 24 gennaio 1942 ed a Cosenza fa freddo. Fa un po’ più freddo su Corso Plebiscito per la corrente d’aria proveniente dal sottostante […]
È già buio l’8 novembre 1928 quando alcune persone urlano davanti alla caserma dei Carabinieri del rione Sbarre a Reggio Calabria. Urlano per avvisare i […]
– Mà, ohi mà, Anna ha preso il volo con Pasquale Spingola! – queste sono le parole con le quali Remo Piragine avvisa sua madre, […]
È l’11 giugno 1914 quando un uccellino cinguetta qualcosa all’orecchio del Maresciallo Giuseppe Darpini, comandante la stazione dei Carabinieri di Montalto Uffugo. – Siete sicuro? […]
La mattina del 23 novembre 1941 Gaetano Rizzuto, trentaquattrenne contadino di Rogliano, esce di casa e non torna più. Amici e familiari lo cercano senza […]
Dopo aver mangiato qualcosa per cena, il quarantaquattrenne Francesco Molino, contadino di Tarsia, verso le 19,00 del 22 maggio 1946, arriva nel suo fondo agricolo […]
Giovannina Tangari è di San Giovanni in Fiore ma abita a Cerenzia, dove si è sposata, e nel 1942 rimane vedova con tre bambini da […]
Le tristi vicende che ci accingiamo a raccontare ebbero luogo nel più basso degli ambienti sociali, fra gente afflitta dalla miseria economica e priva di […]
Anteriormente al 1935, Eduardo Amendola comincia a frequentare come apprendista la bottega del sarto Modesto Funari a Malito. Nello stesso fabbricato c’è l’abitazione del sarto […]
Nel 1930 a Buonvicino gira già da qualche anno la voce che Domenica Magurno, benestante quarantasettenne, sia l’amante di suo cognato Domenico Greco, che l’avrebbe […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes