
PIGLIATI QUESTI!
Il 16 agosto 1898 il sole è scomparso dietro Monte Cocuzzo e il rosso del cielo inonda ogni cosa. Raffaele Santelli con la zappa sulla […]
Il 16 agosto 1898 il sole è scomparso dietro Monte Cocuzzo e il rosso del cielo inonda ogni cosa. Raffaele Santelli con la zappa sulla […]
È il 24 settembre 1946 e per Nicola Lombardi e sua moglie Antonia Marino è un giorno importante, il giorno della stipula dei capitoli dotali […]
È il 23 aprile 1932, mezzogiorno è passato da quasi un’ora. Domenico Sapia, Antonio Curia, Antonio Galluscio ed Eduardo Merincola entrano nella cantina di Serafino […]
È l’alba del 16 giugno 1930 a Corigliano Calabro quando alcuni passanti scorgono nella cunetta di Via Margherita, sul lato che dall’abitato centrale conduce alla […]
È il pomeriggio del 24 aprile 1894 e la cantina di Giuseppe Martire a Pedace è piena di avventori, la maggior parte dei quali giocano […]
È la sera del 30 novembre 1940 e nel Dopolavoro di Grimaldi gli avventori chiacchierano, giocano a carte, bevono un bicchiere di vino. Ad un […]
Eugenio Prastaro è di Acri e zappa da quando è bambino. A marzo del 1905, quando ha appena compiuto 15 anni, prende in prestito i […]
La sera del 10 maggio 1936, in uno dei fabbricati di Via Girolamo Savonarola a Pietrafitta, Giuseppina Capisciolto sta finendo di preparare la sua povera […]
È la mattina del 31 maggio 1948. In contrada Sotto lo stretto nel territorio di Fuscaldo due uomini stanno risalendo il corso del torrente Sirriventola, […]
– Cinque! – Sette! – Quattro! – Tre! Nella cantina del signor Federico Rebecchi a Cervicati alcuni avventori stanno giocando alla morra. È il 19 […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes