• Home
  • Disclaimer
  • AVVERTENZA
  • PUBBLICITA’
  • CONTATTACI

Malavita

FATTI I FATTI TUA!

5 Marzo 2023 Francesco Caravetta 0

Siamo nei primi giorni di maggio del 1951. Siamo nelle baracche di Via Panebianco a Cosenza, dove da anni è ghettizzata la comunità Rom cittadina […]

IL FORNAIO DISOCCUPATO

19 Febbraio 2023 Francesco Caravetta 0

Nel mese di febbraio del 1940 gli echi della guerra si fanno già sentire, ma il freddo e la fame si fanno sentire ancora di […]

I DUE CARABINIERI

8 Gennaio 2023 Francesco Caravetta 0

Giuseppe Altimari e Marietta Dodaro si sono sposati il 25 marzo 1920 a Rogliano e hanno fatto una piccola festa. Il giorno dopo, finito di […]

IL PROPRIETARIO DEL BORDELLO

1 Dicembre 2022 Francesco Caravetta 0

È l’alba del 16 giugno 1930 a Corigliano Calabro quando alcuni passanti scorgono nella cunetta di Via Margherita, sul lato che dall’abitato centrale conduce alla […]

AL DEBOLE CHIARORE DELLA NOTTE

24 Luglio 2022 Francesco Caravetta 0

Verso le otto di sera del 20 dicembre 1922 qualcuno bussa insistentemente alla porta di Federico Micieli a Sartano. Quando la moglie apre la porta, […]

I BASSIFONDI DI MALA VITA

9 Gennaio 2022 Francesco Caravetta 0

Sono le 23,00 del 6 febbraio 1940, giorni di Carnevale, quando all’Ospedale di Cosenza arrivano due giovanotti, i fratelli Pietro e Ferdinando Vitelli, con ferite […]

FAIDA NELLA MALA DI MOGRASSANO

19 Settembre 2021 Francesco Caravetta 0

È la sera del 18 gennaio 1939. Nella cantina di Mario Zuccarelli a Mongrassano, Carmine Bruno, Riccardo Capparelli, Alberto Vilella, Pietro Sansone, Pietro Logullo, Giovanni […]

IL MAFIOSO DI CASSANO

25 Luglio 2021 Francesco Caravetta 0

È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]

I MARINAI IN CAMPEGGIO E LA PUTTANA

27 Giugno 2021 Francesco Caravetta 0

Nell’estate del 1938 viene istituito a Moccone, in Sila, un campeggio (accampamento di villeggiatura) per marinai dei nostri reali equipaggi. Tra questi ci sono anche […]

TRA GENTE DI MALA VITA

2 Maggio 2021 Francesco Caravetta 0

Sono circa le 21,00 del 15 novembre 1937 ed a Cosenza pioviggina a tratti. Un uomo abbastanza brillo, l’accalappiacani comunale Antonio Capitano, sta attraversando il […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

CERCA NEL SITO

SCEGLI UNA LOCALITA’

Premium Themes

  • Bambini
  • Femminicidi
  • Malavita
  • Omicidi
  • Violenza sessuale
  • Infanticidi
CLICCA SULLA FOTO E ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ANTICHI DELITTI

I PIU’ TAGGATI

adolescente adulterio aggressione amanti America bambini Cosenza donne emigrazione famiglia femminicidio fidanzamento figli furto gelosia interesse malandrini malavita maltrattamenti manicomio criminale matrimonio mistero moglie morte Omicidio onore orrore padre prostituzione rapina rissa rivoltella sangue seconda guerra mondiale strage stupro tentato omicidio tradimento vendetta vino violenza violenza di genere violenza domestica violenza sessuale violenza sui bambini
Useful Links
  • ThemeGrill
  • Support
  • Documentation
  • FAQ
  • Themes
  • Plugins
  • Blog
  • Plans & Pricing
Other Themes
  • Envince
  • eStore
  • Ample
  • Spacious
  • Accelerate
  • Radiate
  • Esteem
  • Himalayas
  • ColorNews

Siamo sicuri che si stava meglio quando si stava peggio? Siamo sicuri che si poteva lasciare la porta aperta senza timore di essere ammazzati in casa? Scopriamolo insieme.

©Antichi DelittiFrancescoCaravetta 2019

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

error: Content is protected !!