
LA ZUFFA E IL PLICO RUBATO
La mattina del 4 marzo 1922, tra le poche buste che il portalettere consegna al Brigadiere Carmelo Esperto, comandante la stazione di Mongrassano, ce n’è […]
La mattina del 4 marzo 1922, tra le poche buste che il portalettere consegna al Brigadiere Carmelo Esperto, comandante la stazione di Mongrassano, ce n’è […]
Nel mese di giugno del 1939, in contrada Zomaro di Gerace Superiore in provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raso subisce il furto, ad opera di […]
Sono le dieci e mezzo di sera dell’otto settembre 1920 quando il ventiduenne Giuseppe Marra si presenta al Vice Brigadiere Giovanni Bramanti, comandante la stazione […]
È il 14 agosto 1944 quando Biagio Oliverio, trentottenne da San Giovanni in Fiore, presenta al Maresciallo Carmelo De Stefani una protesta scritta contro i […]
Il sessantunenne Erminio Talarico sta riposando nella sua casetta rurale in contrada Carigliette del comune di Panettieri, quando qualcuno bussa alla porta. È il diciassettenne […]
Papanice, frazione di Crotone, 30 gennaio 1948, 8,30 di mattina. Vito Martino va a cercare due suoi, per così dire, amici, Antonio Padovani ed il […]
La notte tra il 17 ed il 18 gennaio 1933 piove e fa freddo, ma il cantoniere ferroviario Benedetto Lo Sardo è di servizio e […]
Dal mese di febbraio alla fine di aprile1936 una impressionante serie di furti – solo quelli commessi da ignoti assommano a 74 – investe la […]
Il 14 agosto 1944 Biagio Oliverio, trentottenne da San Giovanni in Fiore, va dai Carabinieri e presenta una protesta scritta contro Bomparola Saverio, il cognato […]
La settantenne Maria Rosa Mercuri, che gode fama di essere danarosa, vive da sola in una modesta casetta a pianterreno, sita all’estremo limite nord di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes