
UNA MORTE SOSPETTA
È il primo pomeriggio dell’8 agosto 1930 e i Carabinieri della stazione di Paola guardano il cadavere della donna a faccia in giù, sul fondo […]
È il primo pomeriggio dell’8 agosto 1930 e i Carabinieri della stazione di Paola guardano il cadavere della donna a faccia in giù, sul fondo […]
«Se muore sotterralo lungi dall’abitato, brucia i suoi panni, mantieni isolati per dieci giorni i suoi assistenti e disinfetta tutto col cloro e col vetriuolo». […]
Rosaria Tenuta di Rende ama, ed è riamata, Ernesto De Franco, sartore dello stesso paese. Ma il loro amore era stato turbato, per un breve […]
Il Procuratore della Repubblica di Cosenza gira e rigira tra le mani la piccola busta per lettera che risulta imbucata a Napoli Ferrovia il primo […]
Attilio De Aloe è il responsabile dell’Ufficio del Dazio del comune di Bonifati. Alle 20,45 del 25 marzo 1932 è ancora in ufficio, intento a […]
La sera del 28 giugno 1945 il trentaseienne Ambrogio Ferrari di San Giovanni in Fiore cena a casa con alcuni amici, tra i quali un […]
Baracche di Via Milano a Cosenza Filomena Ruffa è una mendicante di una settantina di anni che gira per le strade di Cosenza reggendosi con […]
È la mattina del 6 maggio 1950. In contrada Ramunno di Fuscaldo il venditore ambulante di tessuti Francesco Reitani urla per richiamare l’attenzione della gente […]
– Marescià… è una cosa grave… io l’ho sempre sospettato ma adesso la cosa è certa… – le parole che la sessantaseienne Rosa Gullo di […]
Nella posta recapitata il 17 aprile 1919 alla Procura del re di Cosenza c’è anche una lettera anonima, una delle tante che arrivano quasi quotidianamente. […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes