
LA SCHIOPPETTATA DI NONNO GIUSEPPE
È il 29 maggio 1885, mezzogiorno. È ora di mangiare e i contadini sono tornati dagli orti. Il calzolaio Francesco Salatino è ancora nella sua […]
È il 29 maggio 1885, mezzogiorno. È ora di mangiare e i contadini sono tornati dagli orti. Il calzolaio Francesco Salatino è ancora nella sua […]
– Non sapete niente? Cose turche! – dice Serafino Costanzo con aria allusiva, appena rientrato a casa nella frazione Borboruso di Pedivigliano, la mattina del […]
Chi non sa che volga odio in core calabrese, non per volgere di tempo o per variar di condizione lo si dilegua giammai, che anzi […]
Nel primo pomeriggio del 9 giugno 1953, a Serra di Caprio, località a cavallo tra i comuni di Rose e Luzzi, Annina Pirri va a […]
Quando, nel 1926, Franceschina Cuzzetto muore a Grimaldi, lascia suo marito, Angelo Voltura, e tre figlie quasi adolescenti: Michelina, Enerina ed Ermelinda. Per Angelo lavorare […]
L’uomo si sta avvicinando alla casetta colonica nel fondo di contrada Cannalia, territorio di Francavilla Angitola, che ha in fitto. Davanti alla porta c’è suo […]
È la notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 settembre 1915. Sono da poco passate le 2,00 quando per le vie di Paola camminano Concetta […]
Sulla strada che da Serra Aiello scende alla marina si incontra la contrada Salice, la quale appartiene al Comune di Amantea ed è sita in […]
È il 18 aprile 1947 quando il cinquantatreenne Giuseppe De Cicco si presenta alla stazione dei Carabinieri di Cassano Ionio – Marescià, ieri mia moglie […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes