
IL PENTITO DELLA “SCORDATA”
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]
Sono le 21,00 del 19 gennaio 1932 quando un anonimo viaggiatore percorre la Via Nuova di Paola Marina. Via Nuova, che va verso la vicina […]
Nel 1931 a Regina, frazione del comune di Lattarico, opera una specie di società che spiega la sua attività nel commettere furti di polli, conigli, […]
È il 26 aprile del 1949, una bella giornata di sole a Praia a Mare. L’uomo che nel primo pomeriggio bussa alla caserma dei Carabinieri […]
A Lungo Crati c’è un ristorante, “Lungo Crati” appunto, che fa angolo col vicolo dei Casciari, dove la gente, oltre che mangiare, ci va per […]
È il tramonto del 28 marzo 1937 ed a Sambiase ha appena smesso di piovere. Il trentaseienne Giuseppe Ruberto, con un certificato penale lungo tre […]
Nei primi giorni di febbraio 1902 arriva a Cosenza un certo Luigi Spinetti. Ha 33 anni, è nato a Frosinone ma pare che viva abitualmente […]
Corso Mazzini, con i suoi negozi tutti nuovi, è ormai il cuore pulsante della città. Il 1939 sta per finire e gli echi della guerra […]
Sono circa le 19,30 del 27 febbraio 1924, è buio pesto e fa freddo a Santa Sofia d’Epiro. Teresa Mazza, 60 anni, è seduta accanto […]
Ad una delle estremità dell’abitato di Cipollina è il luogo denominato Timpone o Calvario, formato da un rialzo di roccia e di terra, sulla parte più […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes