
IL FERROVIERE
Sono le 21,00 del 19 gennaio 1932 quando un anonimo viaggiatore percorre la Via Nuova di Paola Marina. Via Nuova, che va verso la vicina […]
Sono le 21,00 del 19 gennaio 1932 quando un anonimo viaggiatore percorre la Via Nuova di Paola Marina. Via Nuova, che va verso la vicina […]
Sono circa le 23,00 del 4 dicembre 1943, una notte tempestosa in Sila, dove gli Alleati continuano inesorabilmente l’opera di disboscamento iniziata dai nazisti. Nella […]
Il 15 febbraio 1889 a Nicastro tira una fastidiosa tramontana. Il Carabiniere che sta di guardia sulla porta del Tribunale è sorpreso nel vedere un […]
È il primo gennaio 1893, un giorno di lavoro come un altro, e come tutti i giorni, alla fine del lavoro, chi può va a […]
Il pomeriggio del 15 novembre 1942 molta gente affolla la stazione ferroviaria di Roma. Anche il binario da dove partirà il treno diretto a Reggio […]
Sono le 5,30 del 9 settembre 1911 e il guardiano ferroviario Biase Barletta sta controllando il tratto di sua competenza lungo la linea ferrata tra […]
Il Giudice Istruttore Antonio Rossi si fa largo nella piccola folla di curiosi che stazionano davanti al palazzo Bilotti, a poche decine di metri dalla […]
Durante i lavori di costruzione del tratto ferroviario che va da Castrocucco, borgo del comune di Maratea, a S. Eufemia, si innesca una causa civile […]
Le tre carrozze del treno N. 4964 da Cosenza a Napoli, la sera del 26 marzo 1918 sono affollatissime e i passeggeri ingombrano i corridoi […]
– Cenzì, mi accompagni a raccogliere le fragole? – così Maria Francesca Mascaro – Sazizzella –, trentaquattrenne contadina della frazione Mascari di Colosimi, blandisce Vincenzo […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes