
VEDOVE BIANCHE DI MORTI VIVENTI
Il 26 marzo 1927 Maria Maffia si presenta all’ufficio di Stato Civile del Comune di Saracena per denunciare la nascita di una bambina che ha […]
Il 26 marzo 1927 Maria Maffia si presenta all’ufficio di Stato Civile del Comune di Saracena per denunciare la nascita di una bambina che ha […]
LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO Ovvero “l’onore” della fiera gente di Calabria Maria Siciliano e Antonio Santoro sono di Cassano Ionio e sono sposati. Allo […]
– Buongiorno Carmè, dov’è tua sorella Maria, devo parlarle… – chiede Santa Quintieri a Carmela Santoro, entrambe di Bonifati, la mattina del 15 maggio 1940. […]
Sono da poco passate le 2,00 del 4 settembre 1945 quando, sbadigliando, il piantone apre la porta della caserma dei Carabinieri di Paola e si […]
Mentre la mattina del 17 febbraio 1946 sta lavorando in contrada Qualvarini di Bianchi, Giuseppe Mastroianni si accorge che in una baracca vicina mancano alcune […]
Eugenio Dionisalvi, trentacinquenne falegname originario di Bisignano, sposato con figli, da qualche anno ha aperto una bottega a Cosenza che gli consente di vivere dignitosamente. […]
Il 14 e 15 dicembre 1930 Giacomo Salomone e suo figlio Orazio si fermano nel castagneto di loro proprietà, in contrada Rubano di Cetraro, per […]
È da poco suonato mezzogiorno e nella caserma dei Carabinieri di Acri tutto è pronto per il pranzo, ma i colpi insistenti battuti sulla porta […]
La sera del 28 giugno 1945 il trentaseienne Ambrogio Ferrari di San Giovanni in Fiore cena a casa con alcuni amici, tra i quali un […]
Praia a Mare, marzo 1931. Pasquale La Gatta e sua moglie Maria Teresa La Gatta da qualche giorno sembra che non vadano più d’accordo. Pare […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes