
I BULLI DELLA CELLA 5
Il 13 maggio 1906 Angelo Perrone, dodicenne di Diamante detenuto in espiazione di pena nel carcere di Cosenza, dopo un colloquio con il Direttore, viene […]
Il 13 maggio 1906 Angelo Perrone, dodicenne di Diamante detenuto in espiazione di pena nel carcere di Cosenza, dopo un colloquio con il Direttore, viene […]
A circa trecento metri dall’abitato di Sant’Ippolito, frazione di Cosenza, in mezzo alla lussureggiante campagna e sopra un poggetto, si trova la casa colonica di […]
Pietro e Gennaro sono due bambini di 10 e 6 anni che abitano a Timpone degli Ulivi, lungo la strada che da Cosenza va a […]
È il pomeriggio del 20 luglio 1893 e l’aria è quasi irrespirabile a Cosenza. Il proprietario del Caffè Gallicchio ha pensato bene di sistemare nello […]
Nella notte del 21 maggio 1795 è stato arrestato Mastro Nicola Stranges per avere tentato di tagliare alcuni piccoli alberi nel bosco di Don Lelio […]
La mattina del 3 giugno 1734 nel Duomo di Cosenza si celebra la Cappella Reale per il felicissimo ingresso delle Armi Vittoriose di Sua Maestà, […]
È l’otto gennaio 1903 e sono da poco passate le cinque del pomeriggio. Raffaele Solimeno, capo delle Guardie Daziarie di Cosenza, sta facendo un giro […]
Cosenza, 9 settembre 1882. I tuguri del quartiere di Portapiana si aprono al giorno nascente e ogni vico, ogni anfratto, ogni interno viene illuminato dal […]
Il 14 dicembre 1762, Angelo Costabile della terra di Marano Marchesato, Biagio di Perri, Carmine Bevacqua e Giuseppe Bartucci della terra di Rende al presente […]
Florindo Cetraro, carceriere delle carceri della Regia Udienza, il 3 Agosto del 1793 fa questa dichiarazione: Giuseppe Renzelli, chianchiero[1], è stato arrestato e condotto nelle […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes