
FATTI I FATTI TUA!
Siamo nei primi giorni di maggio del 1951. Siamo nelle baracche di Via Panebianco a Cosenza, dove da anni è ghettizzata la comunità Rom cittadina […]
Siamo nei primi giorni di maggio del 1951. Siamo nelle baracche di Via Panebianco a Cosenza, dove da anni è ghettizzata la comunità Rom cittadina […]
Nel mese di febbraio del 1940 gli echi della guerra si fanno già sentire, ma il freddo e la fame si fanno sentire ancora di […]
È il 13 luglio 1925, poco prima di mezzogiorno. Una donna, Filomena Li Marzi, è seduta di fronte al Procuratore del re di Cosenza; nelle […]
Sono le 23,00 del 6 febbraio 1940, giorni di Carnevale, quando all’Ospedale di Cosenza arrivano due giovanotti, i fratelli Pietro e Ferdinando Vitelli, con ferite […]
La signora Maria Calabrese, dimorante in Cosenza, il primo novembre 1939 nota sulle mutandine della figlia Carmelina, di sette anni, alcune macchie giallastre. Preoccupata, anche […]
Alle 9,30 del 4 gennaio 1893 c’è una gran confusione sotto una palazzina di via Rivocati a Cosenza. Ci sono anche i Carabinieri che tengono […]
La mattina del 12 luglio 1945 è una mattina caldissima ma troppo calma nella Questura di Cosenza. Il Vice Commissario Aggiunto, dottor Tullio Corrado, dopo […]
La mattina del 28 novembre 1937 fa freddo a Cosenza, ma nell’ufficio del Cavalier Enrico Gaspari, Sostituto Procuratore del re, la legna che scoppietta nella […]
Raffaela Perrone ha vent’anni, fa la prostituta e verso la fine del mese di marzo 1938 resta incinta. Poi il 13 dicembre 1938, essendo prossima […]
Il 10 gennaio 1913 il Sostituto Procuratore del re Carmine Nardomeo viene informato che nella contabilità della Cooperativa di Credito LA DEMOCRATICA ci sono delle […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes