
IL CARBONAIO E IL TUBERCOLO DI DARWIN
È la notte tra il nove e il dieci luglio 1925 quando uno scalpiccio di zoccoli di cavalli e il contemporaneo abbaiare dei cani sveglia […]
È la notte tra il nove e il dieci luglio 1925 quando uno scalpiccio di zoccoli di cavalli e il contemporaneo abbaiare dei cani sveglia […]
– Fermiamoci un attimo… sono stanca – dice Vittorina Mustaccato, contadina di Falconara Albanese, a suo fratello Andrea e alle sue compaesane Maria Cocozza e […]
Pietro e Gennaro sono due bambini di 10 e 6 anni che abitano a Timpone degli Ulivi, lungo la strada che da Cosenza va a […]
A Lago, così come in altri posti, tra le famiglie agiate c’è l’usanza di non disperdere il patrimonio familiare dividendolo tra i figli e perciò si […]
È il pomeriggio del 20 luglio 1893 e l’aria è quasi irrespirabile a Cosenza. Il proprietario del Caffè Gallicchio ha pensato bene di sistemare nello […]
Intavolata, frazione di Acquappesa. È il mese di aprile 1892 e i lavori per la costruzione della linea ferroviaria tirrenica vanno avanti a tamburo battente. […]
Sembra una notte tranquilla quella del 27 giugno 1909 in casa di Giuseppe Bevacqua. Nell’unica stanza da letto posta nel fabbricato rurale in contrada Petrarizzi, […]
Francesco Giordano piangeva a piene lacrime, seduto di traverso sulla sedia davanti al tavolo del notaio. Non riusciva proprio a trattenersi. Una mano teneva il […]
È il quattro marzo 1865, Annibale Caruso soprannominato Cucinato, Francesco Leonetti e Vincenzo Cicirelli stanno lavorando alla fontana Canalicchio, quando li sorprende un temporale e […]
Rosaria Provenzano, 32 anni di Longobardi, è come suol dirsi una vedova bianca perché il marito, Matteo Rao, appena sposati la lascia incinta e parte […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes