
I CONTI DEL BRIGANTE PIETRO BRANCA
Quando nella primavera del 1848 in tutta Europa scoppiano rivolte per l’ottenimento di costituzioni liberali, anche il regno delle due Sicilie è interessato da questi […]
Quando nella primavera del 1848 in tutta Europa scoppiano rivolte per l’ottenimento di costituzioni liberali, anche il regno delle due Sicilie è interessato da questi […]
Sono le 7,30 del 16 agosto 1925 quando Ernesto Marinelli, diciannovenne mulattiere di Martirano Vecchio, sta conducendo il suo mulo carico lungo il fiume Savuto. […]
Il 24 giugno 1931 fa caldo a Cosenza. negli uffici della Delegazione di Pubblica Sicurezza, davanti al Vicebrigadiere Arturo Casalta, è seduta, mentre si sfrega […]
– Provate questa salsiccia e poi ditemi se qualcun altro alla Grupa la fa buona così! – dice Rocco Savoia, che ha una cantina nella […]
Sono le undici del 2 gennaio 1927 quando il dottor Nicola Magliari di Cosenza bussa alla porta della caserma dei Carabinieri. Ad aprire è il […]
Tonino e Antonietta sono due ragazzi di San Fili. Lui è di carnagione olivastra, occhi scuri e profondi, il naso un po’ adunco. Lei è […]
La sera del 25 febbraio 1868 nelle strade e nelle piazze di Altomonte impazza il carnevale. L’ultimo giorno di carnevale. Schiere di giovani del basso […]
– Avete visto Mastro Luigi? – chiede il bovaro Federico Fucetola a due anziani, seduti su di un gradino accanto alla bottega del fabbro ferraio […]
Tonino e Antonietta sono due ragazzi di San Fili. Lui è di carnagione olivastra, occhi scuri e profondi, il naso un po’ adunco. Lei è […]
Tonino e Antonietta si amano. Lui passa da sotto il balcone della ragazza e lei gli sorride da dietro i vetri. Spesso di sera lui […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes