


IL PAZZO DI PATERNO
– Michè, ha detto papà se puoi venire a casa nostra ad aiutarlo che zio Francesco sta dando i numeri – così il figlioletto di […]


LA NOTTE DI SANTO STEFANO
È buio da qualche ora, fa freddo e piove a dirotto la sera di Santo Stefano del 1901. Maria Assunta Serra e la madre Filomena […]

UOMO A MARE
È mattina presto quando, l’8 settembre 1937, alcuni pescatori di Paola, a bordo dell’imbarcazione di Gennaro Lattuga, sono in procinto di calare le reti. Più […]

MORTE E VELENI NELLA COSENZA BENE
È il 22 dicembre 1917 e a Cosenza, nonostante le privazioni e i morti della guerra, tutto scorre nella tranquillità. Sembra tutto tranquillo anche nell’appartamento […]

LA GELOSIA PARANOICA DEL GEOMETRA
La mattina del 2 febbraio 1917 fa molto freddo ad Acri per l’abbondante neve, ormai gelata, caduta nei giorni precedenti. La poca gente che cammina […]

IL CORDONE OMBELICALE
Cosenza 5 Settembre 1917 Egregio Signor Delegato Vi faccio sapere che noi siamo tanti che facciamo una denuncia contro Giuseppina Lisco e contro il Guardia De […]

TI FARO’ DA PADRE E MARITO
Ci sono storie che ti fanno male e che non vorresti raccontare anche se sai che è giusto che riemergano dall’oblio. Ci sono situazioni per […]

L’EPILESSIA VOLGARE E LO SPUTO FATALE
La domenica è giorno di messa e il 26 gennaio 1919 anche i fratelli Salvatore e Gennaro Fortino, nati a Dipignano ma residenti col resto […]