
DUE SOLDI DI POLVERE
Sono le 20,30 del 29 giugno 1904 e la pattuglia dei Carabinieri di Verbicaro, in servizio alla fiera di San Pietro che si tiene ogni […]
Sono le 20,30 del 29 giugno 1904 e la pattuglia dei Carabinieri di Verbicaro, in servizio alla fiera di San Pietro che si tiene ogni […]
Natale si avvicina e l’allegria aumenta. L’8 dicembre 1905 è già buio da un pezzo quando nella cantina di Biagio Pisani, a San Giovanni in […]
– Marescià… mi minacciava con un lungo pugnale e mi diceva Puttana di tutti… e continuava a venire avanti… io ho preso la scure e… […]
Ad una delle estremità dell’abitato di Cipollina è il luogo denominato Timpone o Calvario, formato da un rialzo di roccia e di terra, sulla parte […]
Sono le sei di mattina del 14 settembre 1929 quando il Maresciallo Maggiore Giovanni Patriarca, comandante della stazione di Cosenza, e il Vice Brigadiere Egidio […]
– Commà, non sai niente? – Cosa? – Il suocero di Angelina Laino l’ha sorpresa in casa con Giuseppe Biondi! – Quella ha il marito […]
Sono le 15,00 del 14 marzo 1952 e la primavera è già sbocciata lungo il corso del fiume Lao. Il Brigadiere Francesco Macrì, comandante la […]
È la sera del 7 maggio 1892 e l’assenza della luna rende il buio ancora più pesto. Nella strada sotto la fontana di Verbicaro un […]
La sera del 16 dicembre 1927 piove e fa freddo a San Fili. Sono le 18,00 quando nella cantina di Rosa Leone in via XX […]
È il 5 luglio 1891, una domenica particolare per gli abitanti di Bianchi perché ci sono le elezioni amministrative e si deciderà il futuro del […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes