
RAFFAELE ARNONE IL GUERRIERO – Capitolo 1
– Curnutu! Vati caccia ‘e corna ‘e suarta! – queste sono le parole che i compagni di lavoro rivolgono al ventiquattrenne Salvatore Cozza di Spezzano […]
– Curnutu! Vati caccia ‘e corna ‘e suarta! – queste sono le parole che i compagni di lavoro rivolgono al ventiquattrenne Salvatore Cozza di Spezzano […]
– Stai qui davanti alla porta e quando vedi passare Felicia ci chiami, hai capito? – la bambina fa cenno […]
Manca poco alla mezzanotte del 2 luglio 1902. Qualcuno, a Cosenza, prende il fresco vicino al Crati, qualcun altro sta affacciato dalla finestra. Una donna […]
Houston Pa 13 ottobre 1913 Mia carissima madre Vi scrivo questa mia lettera colla quale con molto dispiacere vi vengo a dare una brutta notizia vi […]
Quando il quarantasettenne Giorgio Meringolo si alza dal letto la mattina del 29 aprile 1918, sua moglie Domenica si accorge subito che sta peggio del […]
La casa colonica del vedovo Pasquale Petrone è posta sulla sommità di una collinetta da cui si domina il fondo “Piantata di Filiberto”, che fa […]
– Compà, come mai il patrigno e lo zio della sposa non hanno accettato il complimento del pranzo? – Non sai niente? Pare che non […]
Fa caldo a Sangineto verso la fine di agosto del 1905 quando Giovanni Midaglia si presenta a casa di Francesco Bonanata per chiedere la mano […]
Sono circa le 19,30 del 27 febbraio 1924, è buio pesto e fa freddo a Santa Sofia d’Epiro. Teresa Mazza, 60 anni, è seduta accanto […]
La mattina del 9 settembre 1934 Francesco Petrasso sta guidando le pecore al pascolo in contrada Difesa di Montalto Uffugo. Sente delle voci concitate. Riconosce […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes