
IL PANE AI MIEI FIGLI
Giuseppe Valente, uomo debole di carattere, poco amante del lavoro e malfermo nei suoi propositi, dopo aver lavorato per qualche tempo come guardia comunale di […]
Giuseppe Valente, uomo debole di carattere, poco amante del lavoro e malfermo nei suoi propositi, dopo aver lavorato per qualche tempo come guardia comunale di […]
LEGGI LA PRIMA PARTE CLICCANDO QUI Paolo Agostino, “il gigante” di Cirella, e sua moglie Maria Marvelli A Cirella di Platì i fratelli Romeo, avendo […]
Prologo All’inizio degli anni ’30, in Cirella, frazione del comune di Platì, opera già da tempo un’associazione per delinquere che ha potuto e può spiegare […]
Al tramonto del 12 febbraio 1920 la contadina Antonia Floccari torna dalla campagna in agro di Condofuri con un fascio di frasche sulla testa e […]
La mattina del 4 agosto 1931, verso le ore 5, il giovane Antonio Anoia parte da Isca sullo Ionio per andare alla marina, in contrada […]
Francesco Andreoli e Benedetto Avolio, contadini di Cetraro, possiedono in comproprietà due vacche con le quali lavorano, aggiogandole all’aratro, le terre coltivate da ciascuno dei […]
Domenico Staltari, quattordicenne da Gerace Superiore, è solito andare in giro per le campagne allo scopo di comprare piccole quantità di ulive per conto del […]
Alla fine del 1935 il commerciante Fortunato Cristiano e Carmela Violi, entrambi da Palizzi Superiore in provincia di Reggio Calabria, sono sposati da ormai più […]
La mattina del 2 aprile 1931, dopo la nevicata di un paio di giorni prima, a San Lorenzo Bellizzi c’è il sole. – Devo parlare […]
Domenicantonio Fazzari, contadino da Mammola, viene incaricato dai proprietari dei terreni agricoli irrigabili dalle acque del fiume Torbido di vigilare sulle acque destinate all’uso e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes