
I MARINAI IN CAMPEGGIO E LA PUTTANA
Nell’estate del 1938 viene istituito a Moccone, in Sila, un campeggio (accampamento di villeggiatura) per marinai dei nostri reali equipaggi. Tra questi ci sono anche […]
Nell’estate del 1938 viene istituito a Moccone, in Sila, un campeggio (accampamento di villeggiatura) per marinai dei nostri reali equipaggi. Tra questi ci sono anche […]
Sono circa le 21,00 del 15 novembre 1937 ed a Cosenza pioviggina a tratti. Un uomo abbastanza brillo, l’accalappiacani comunale Antonio Capitano, sta attraversando il […]
Nella notte tra il 6 ed il 7 settembre 1938, mercé chiave falsa, i ladri penetrano nei magazzini della SIRTI (Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane) […]
Ti dichiaro mia amante. Pare che a Cosenza basti questa semplice espressione per assicurarsi i favori di una donna. È l’usanza in voga tra la […]
È la sera del 28 agosto 1937 e nel salone di tal Servidio a Grisolia un gruppo di amici sta giocando a carte. Poi la […]
Le ombre della sera sono già calate sulla città e i lampioni a gas illuminano fiocamente le strade principali. È fine novembre 1901 e fa […]
E’ l’agosto del 1870. Già da una settimana molti dei venti reclusi nella camerata numero 4 del carcere di Cosenza (Francesco Capizzano, Gioacchino Rango, Leonardo […]
Verso la fine del mese di agosto 1897, una banda di dieci o undici giovinastri si insedia dalle otto del mattino fino a sera nel […]
Il 25 agosto di ogni anno ad Arcavacata di Rende si tiene una grande fiera. È così anche nel 1949. I venditori di abbigliamento, di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes