
LA FUITINA
L’uomo, visibilmente alterato, che strattona una donna per un braccio a pochi passi dalla Delegazione di Pubblica Sicurezza è Serafino Arturo Buonalumi, quarantacinquenne direttore della […]
L’uomo, visibilmente alterato, che strattona una donna per un braccio a pochi passi dalla Delegazione di Pubblica Sicurezza è Serafino Arturo Buonalumi, quarantacinquenne direttore della […]
Il primo novembre 1940, il Direttore del campo di concentramento di Ferramonti, Cav. Paolo Salvatore, informa la Direzione delle Regie Poste che da qualche tempo […]
Lucrezia sedeva sul pagliericcio e guardava verso la feritoia con inferriate che dava sul cielo. Era una bella giornata di maggio del 1619 e cercava […]
È il pomeriggio del 20 luglio 1893 e l’aria è quasi irrespirabile a Cosenza. Il proprietario del Caffè Gallicchio ha pensato bene di sistemare nello […]
I fratelli Gaetano e Tommaso Fezza, che portano il titolo di Magnifici, nel pomeriggio di domenica 6 luglio 1777 passano sotto la casa del notaio […]
Nella notte del 21 maggio 1795 è stato arrestato Mastro Nicola Stranges per avere tentato di tagliare alcuni piccoli alberi nel bosco di Don Lelio […]
La mattina del 3 giugno 1734 nel Duomo di Cosenza si celebra la Cappella Reale per il felicissimo ingresso delle Armi Vittoriose di Sua Maestà, […]
Il 24 gennaio del 1751 a Scalea si diffonde la notizia di un fatto inaudito. Antonio Provenzano di Castellomanaldo (Calabria Ultra), caporale del Reggimento Nazionale […]
A Lungro funziona da secoli una salina che dà lavoro a centinaia di persone le quali, però, vivono in condizioni infime, quasi come schiavi. Il […]
Il 14 dicembre 1762, Angelo Costabile della terra di Marano Marchesato, Biagio di Perri, Carmine Bevacqua e Giuseppe Bartucci della terra di Rende al presente […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes