LA CAPANNA DELLA VIOLENZA
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]
Nella notte tra il 6 ed il 7 settembre 1938, mercé chiave falsa, i ladri penetrano nei magazzini della SIRTI (Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane) […]
Nella tarda primavera del 1945 nella frazione Corte di Aprigliano comincia a circolare insistentemente la voce che il quarantatreenne Giuseppe Mascaro, oltre a sottoporre a […]
Finalmente, all’imbrunire, un po’ di venticello rinfresca l’aria di una calda giornata di giugno, domenica 15 giugno 1919. Domenico Abruzzini esce da casa sua nella […]
Il cielo è terso ma fa freddo la mattina del 19 novembre 1895. Una vecchia vestita di nero, un mucchietto di ossa ricoperto da un […]
È la sera di martedì 9 aprile 1901 e la Pasqua è passata da due giorni. Il sessantacinquenne Rocco Morimanno torna nella sua casa della […]
– Provate questa salsiccia e poi ditemi se qualcun altro alla Grupa la fa buona così! – dice Rocco Savoia, che ha una cantina nella […]
Vincenzo Rogliano, quarantunenne falegname di Vico di Aprigliano, ha appena finito di cenare e cammina nervosamente avanti e indietro per la cucina, gesticolando e mugugnando […]
È appena passato il mezzogiorno del 24 febbraio 1950 e i Carabinieri di Aprigliano sono seduti intorno alla tavola per mangiare un bel piatto fumante […]
Il sole è una mezza palla rossa sospesa sulle montagne che danno verso il mare. Angelina Porco, contadina ventitreenne di Aprigliano, sta salendo la scala […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes