IL PADRE E IL FIGLIO
È appena passato il mezzogiorno del 24 febbraio 1950 e i Carabinieri di Aprigliano sono seduti intorno alla tavola per mangiare un bel piatto fumante […]
È appena passato il mezzogiorno del 24 febbraio 1950 e i Carabinieri di Aprigliano sono seduti intorno alla tavola per mangiare un bel piatto fumante […]
Il sole è tramontato da più di mezz’ora quando Francesco Branca saluta il suo compaesano Alessio Perfetti all’incrocio tra la rotabile che porta sia alla […]
Il 13 maggio 1906 Angelo Perrone, dodicenne di Diamante detenuto in espiazione di pena nel carcere di Cosenza, dopo un colloquio con il Direttore, viene […]
A circa trecento metri dall’abitato di Sant’Ippolito, frazione di Cosenza, in mezzo alla lussureggiante campagna e sopra un poggetto, si trova la casa colonica di […]
Lucrezia sedeva sul pagliericcio e guardava verso la feritoia con inferriate che dava sul cielo. Era una bella giornata di maggio del 1619 e cercava […]
È la notte tra il nove e il dieci luglio 1925 quando uno scalpiccio di zoccoli di cavalli e il contemporaneo abbaiare dei cani sveglia […]
– Fermiamoci un attimo… sono stanca – dice Vittorina Mustaccato, contadina di Falconara Albanese, a suo fratello Andrea e alle sue compaesane Maria Cocozza e […]
Pietro e Gennaro sono due bambini di 10 e 6 anni che abitano a Timpone degli Ulivi, lungo la strada che da Cosenza va a […]
A Lago, così come in altri posti, tra le famiglie agiate c’è l’usanza di non disperdere il patrimonio familiare dividendolo tra i figli e perciò si […]
È il pomeriggio del 20 luglio 1893 e l’aria è quasi irrespirabile a Cosenza. Il proprietario del Caffè Gallicchio ha pensato bene di sistemare nello […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes