• Home
  • Disclaimer
  • AVVERTENZA
  • PUBBLICITA’
  • CONTATTACI

odio

‘A CAPU BUCHI BUCHI

4 Settembre 2022 Francesco Caravetta 0

Nel mese di giugno del 1944 i fratelli Corrado e Gustavo Veltri, agiati possidenti di Belmonte Calabro e persone energiche di indiscussa probità e correttezza, […]

LA BIECA FIGURA DELL’ODIO

22 Agosto 2021 Francesco Caravetta 0

Emilio Cariati ed Eugenia Arnone sono di Torano Castello. Si fidanzarono ufficialmente nel 1933, ma non avendo il di costei padre mantenuto l’impegno circa la […]

NUOVO PADRONE, NUOVA LEGGE

6 Giugno 2021 Francesco Caravetta 0

Geniale Bernardo Ciddio, agiato contadino di Aiello Calabro, è sempre stato in continuo dissidio con i suoi germani e specialmente col fratello Giuseppe per quistioni […]

IL TETRO FANTASMA DELL’ODIO

17 Maggio 2020 Francesco Caravetta 0

Chi non sa che volga odio in core calabrese, non per volgere di tempo o per variar di condizione lo si dilegua giammai, che anzi […]

L’AMICA DELLA MOGLIE

10 Gennaio 2020 Francesco Caravetta 0

Quando, agli inizi della primavera del 1929, Francesco Ester ritorna a Rota Greca dopo anni da emigrato Allamerica, scopre che in casa sua si è […]

LA FAME E L’ODIO

5 Gennaio 2020 Francesco Caravetta 0

Sono da poco passate le 19,00 dell’8 maggio 1934 quando Francesco Mazza bussa alla porta dei Carabinieri di San Giovanni in Fiore e, ansando per […]

L’OSCURITÀ DELLA NOTTE

17 Novembre 2019 Francesco Caravetta 0

4 agosto 1895. Verso l’una di notte due uomini bussano alla caserma dei Carabinieri di San Martino di Finita. Deve trattarsi sicuramente di qualcosa di […]

FACCIA DA PORCA

7 Settembre 2018 Francesco Caravetta 0

Salvatore Pezzano ha 18 anni e fa il falegname a Scalea dove la sua famiglia, da San Giorgio Morgeto in provincia di Reggio Calabria, ha […]

LE SEGAI LA GOLA

13 Luglio 2018 Francesco Caravetta 0

C’è un po’ di tramontana la mattina presto del 17 gennaio 1900 ad Aieta, ma il vento sta cambiando e sicuramente verrà a piovere, se […]

SANGUE TRA NOTAI

27 Maggio 2018 Francesco Caravetta 0

È il 4 settembre 1898 e le urne per le elezioni del Consiglio Provinciale di Cosenza e di quello Comunale di San Fili sono state […]

Navigazione articoli

1 2 »

CERCA NEL SITO

SCEGLI UNA LOCALITA’

Premium Themes

  • Bambini
  • Femminicidi
  • Malavita
  • Omicidi
  • Violenza sessuale
  • Infanticidi
CLICCA SULLA FOTO E ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ANTICHI DELITTI

I PIU’ TAGGATI

adolescente adulterio aggressione amanti America bambini Cosenza donne emigrazione famiglia femminicidio fidanzamento figli furto gelosia interesse malandrini malavita maltrattamenti manicomio criminale matrimonio mistero moglie morte Omicidio onore orrore padre prostituzione rapina rissa rivoltella sangue strage stupro tentato omicidio tradimento uxoricidio vendetta vino violenza violenza di genere violenza domestica violenza sessuale violenza sui bambini
Useful Links
  • ThemeGrill
  • Support
  • Documentation
  • FAQ
  • Themes
  • Plugins
  • Blog
  • Plans & Pricing
Other Themes
  • Envince
  • eStore
  • Ample
  • Spacious
  • Accelerate
  • Radiate
  • Esteem
  • Himalayas
  • ColorNews

Siamo sicuri che si stava meglio quando si stava peggio? Siamo sicuri che si poteva lasciare la porta aperta senza timore di essere ammazzati in casa? Scopriamolo insieme.

©Antichi DelittiFrancescoCaravetta 2019

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

error: Content is protected !!