


LA GROTTA DELLA PALOMBA
Tonino Russo ha 8 anni e abita a Grisolia. La mattina del 28 gennaio 1913 suo padre, come spesso accade, gli affida la loro pecora […]

IL COLERA E GLI UNTORI DI VERBICARO
Il 12 luglio 1911 arriva negli uffici del Ministero degli Interni a Roma una lunga lettera molto circostanziata su una lunga serie di abusi che […]

IL COMPARE E LA COMARE
Sono le 5,30 del 9 settembre 1911 e il guardiano ferroviario Biase Barletta sta controllando il tratto di sua competenza lungo la linea ferrata tra […]

IL MORTO CHE PARLA
È ancora buio quando, il 28 agosto 1917, Salvatore Caloiaro esce dalla sua casa colonica per andare a deviare l’acqua del torrente che scorre nel […]

IO, MAMMATA E TU
È mattina presto quando il 28 settembre 1951 Leopoldo Avolio bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Fuscaldo. Parla in modo concitato e il Vice […]

L’OMERTA’ SOVRANA
Sono circa le 21,00 dell’11 maggio 1950 e a Cassano Jonio la temperatura mite fa si che per le strade, poco e male illuminate, giri […]

PIOMBO E FUOCO A PIAZZA DUOMO di Matteo Dalena
Francesco Principe era ormai un residuo umano. Bruciato dalla testa ai piedi giaceva supino e ammantato d’un sol cencio nella grande piazza Duomo in fiamme. […]


IL PAZZO DI PATERNO
– Michè, ha detto papà se puoi venire a casa nostra ad aiutarlo che zio Francesco sta dando i numeri – così il figlioletto di […]