
IL SUO ANIMO PERVERSO
– Muoviti che dobbiamo andare a prendere dei covoni di grano – il tono usato da Antonio Bartucci la mattina del 5 luglio 1924 è […]
– Muoviti che dobbiamo andare a prendere dei covoni di grano – il tono usato da Antonio Bartucci la mattina del 5 luglio 1924 è […]
È la mattina del 4 settembre 1893. Due uomini con il cappello in mano aspettano di parlare con il Sindaco di Scigliano. Entrambi sono […]
– Lombardi, Muratori, a rapporto! – a chiamare i due Agenti della Brigata della Guardia di Finanza di stanza a Cirella è il Vicebrigadiere Domenico […]
Un pomeriggio di un mese e mezzo fa mi chiama un mio amico e mi dice che è andato a fare delle consegne a Castrovillari […]
Un assai malaugurato imeneo celebravasi innanzi all’Ufficio dello Stato Civile di San Marco Argentano, in quel di Cosenza, nel pomeriggio del 20 gennaio 1898. Michele […]
Sono quasi le otto di sera del 9 agosto 1891 quando l’avvocato Vincenzo Del Buono, Giudice Istruttore facente funzioni pei titolari assenti, arriva in contrada […]
– Domani mattina anticipiamo la messa di una qualche mezz’ora, poi devo fare un’imbasciata – dice don Antonio Cribari, ventiseienne parroco della parrocchia di Santa […]
Il sole si è alzato da poco in un caldo mattino di fine agosto del 1893 quando il quarantunenne Nicola Garro si avvia a piedi […]
La sera del 19 marzo 1907 il vento di grecale batte le strade di Roggiano Gravina. In via Ferdinando Balsano un giovane, di statura un […]
– Marì, bella di mamma, tieni i soldi e vai alla stazione di Verbicaro a comprare un po’ di verdura – sono le 9,20 del […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes