
IN CASA È PASSATA LA MORTE
Nao, frazione di Ionadi, Vibo Valentia. È il pomeriggio del 5 febbraio 1944 e nell’osteria di Maria Grazia Deodato alcuni avventori giocano a carte e […]
Nao, frazione di Ionadi, Vibo Valentia. È il pomeriggio del 5 febbraio 1944 e nell’osteria di Maria Grazia Deodato alcuni avventori giocano a carte e […]
Il 26 ottobre 1874 è cominciato da appena un’ora quando la tranquillità della frazione Iotta di Pedace viene squarciata dall’esplosione di numerosi colpi di arma […]
Il sessantunenne Erminio Talarico sta riposando nella sua casetta rurale in contrada Carigliette del comune di Panettieri, quando qualcuno bussa alla porta. È il diciassettenne […]
Nel 1902 Giarratana, comune in provincia di Ragusa, ha 2740 abitanti, in stragrande maggioranza contadini, pochi artigiani e pochissimi ricchi signori. In una situazione del […]
Nel 1906 a Borgia vive la famiglia dei baroni Veraldi. Leonardo, il capo famiglia è morto lasciando la moglie, Maria Caterina Megna, cinque figli maschi, […]
È la mattina del 6 maggio 1933, il ventinovenne Francesco Scavello, dopo aver fatto un giro in campagna col fucile senza aver preso niente, rientra […]
L’11 ottobre 1900 il Brigadiere Salvatore Morisani, comandante la stazione di Aiello Calabro, viene a conoscenza dalla voce pubblica che nel comune di Cleto certa […]
È il 19 marzo 1931, San Giuseppe. Concetta Palmieri, in compagnia della sua vicina di casa Maria Francesca Veneziano, va a legnare nella boscosa contrada […]
Salvatore Jannuzzi di Zumpano ha una gamba che non gli si piega, ricordo indelebile della sua partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. La condizione di storpio […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes