
ELINA, LA MADRE E IL PRETE di Cinzia Altomare
Elina Chiappetta, una giovanetta di Marano, entra furtiva in chiesa, si guarda intorno nella penombra e non vede nessuno. Tira un sospiro di sollievo e […]
Elina Chiappetta, una giovanetta di Marano, entra furtiva in chiesa, si guarda intorno nella penombra e non vede nessuno. Tira un sospiro di sollievo e […]
Nella zona a Nord di Cosenza, nei terreni di proprietà del barone Carlo Campagna in contrada Petrara nei pressi di Campagnano, ci sono tre case […]
I cocchieri fermi davanti al palazzo D’Elia a Corso Mazzini stanno godendo il venticello fresco della sera – è il 27 luglio 1918 – chiacchierando […]
In seguito a un danneggiamento di 8 alberi da frutto di proprietà di tale Leonardo Aloise Gallo di Santa Maria le Grotte, fu rinvenuta sotto […]
– Cenzì, mi accompagni a raccogliere le fragole? – così Maria Francesca Mascaro – Sazizzella –, trentaquattrenne contadina della frazione Mascari di Colosimi, blandisce Vincenzo […]
– Sette punti e tre di buon gioco fanno dieci e ventuno li avevamo, abbiamo vinto! – è il pomeriggio del 23 aprile 1920, Silvio […]
Torrerossa è una contrada di Cosenza, sulla via per Panebianco. Ma nel 1924 il quartiere Panebianco non è quello che conosciamo oggi, infatti si spinge […]
La strada che da Pedivigliano conduce alla località Linza di Gesù Cristo e da qui alla frazione Villanova è solo una ripida mulattiera. Superato il […]
A Cosenza, in una calda serata del mese di giugno 1564, il patrizio Ottavio di Castello imbocca il ponte di S. Maria sul suo cavallo. […]
Sono quasi le 23,00 del 19 agosto 1919 e un uomo vestito di scuro con una paglietta in testa bussa violentemente alla porta del bordello […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes