
IL DISASTRO DEL TRENO 4964
Le tre carrozze del treno N. 4964 da Cosenza a Napoli, la sera del 26 marzo 1918 sono affollatissime e i passeggeri ingombrano i corridoi […]
Le tre carrozze del treno N. 4964 da Cosenza a Napoli, la sera del 26 marzo 1918 sono affollatissime e i passeggeri ingombrano i corridoi […]
– Compà Petrù, tu cca si? Quannu si esciutu? – fa Michele Gencarelli a Pietro Fera quando, il 29 agosto 1944, lo vede sulla porta […]
I colpi alla porta della casa al 18 del IV Vicolo Marini Serra si fanno sempre più violenti. Dentro, due donne e due uomini si […]
Gennaro Branca è il marito di Raffella Morrone, accusata di infanticidio[1]. Quando i parenti lo avvisano che la moglie è stata arrestata scrive al maresciallo […]
– Casabona! Appuntato Casabona! Portatemi la posta! – urla il maresciallo Silvio Converio, comandante della stazione dei Carabinieri di Pedace. Trafelato, l’appuntato Giuseppe Casabona gli […]
Paolo Marroccia è nato a Militello (CT) il 25 gennaio 1875 ma si trasferisce a Rende con la moglie Giovannina Presti, nata a Vizzini (CT) […]
Le voci alte e concitate che vengono dalla stanza da letto dei suoi padroni fanno svegliare nel pieno della notte Carmela Luzzitani, persona di servizio […]
Tra il 1932 e i primi del 1933 un’ennesima ondata di furti scuote Cosenza e i paesi limitrofi. Ad essere presi di mira sono quasi […]
– Buongiorno collega, chiamo dalla stazione di Cosenza per avvertirvi che poco fa è stato ricoverato in ospedale tale Pecora Rosario, abitante in Bosco di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes