
IL FAMOSO INTERNAZIONALISTA
Sono le 19,30 del 2 febbraio 1902, domenica. Nonostante faccia freddo, lungo il corso principale di Rogliano c’è ancora tanta gente che passeggia. Ci sono […]
Sono le 19,30 del 2 febbraio 1902, domenica. Nonostante faccia freddo, lungo il corso principale di Rogliano c’è ancora tanta gente che passeggia. Ci sono […]
Verso le 20,30 di giovedì 28 marzo 1924, Antonio Piccinini è a casa, intento ad illustrare alle sue due bambine – Renata di 9 anni […]
Il 20 settembre 1920 il Brigadiere Giuseppe Giaffredo e il Carabiniere Diego Mazzuca stendono il rapporto su quanto accaduto la mattina del 19 a Roggiano […]
È la sera del 13 aprile 1924, la domenica delle Palme, e non manca molto a mezzanotte. I Carabinieri Antonio Salatino e Vincenzo Mannarino sono […]
È da un po’ di tempo che il ventiquattrenne Raffaele Pepe mantiene un comportamento sospetto agli occhi dei Carabinieri di Fiumefreddo Bruzio sospettandolo di avere […]
Solo, malato e guardato a vista nella desolata Nuoro, Pietro Mancini – primo deputato socialista delle Calabrie – scrive «A S. E. il Primo Ministro […]
Sono le 21,30 del 12 maggio 1927 quando molte persone si accalcano davanti alla caserma dei Carabinieri di Acri per denunciare che pochi minuti prima […]
È il pomeriggio del 12 maggio 1921, tra tre giorni ci saranno le elezioni politiche e in città le manifestazioni politiche si susseguono senza sosta. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes