
LA STRAGE DI GIARRATANA
Nel 1902 Giarratana, comune in provincia di Ragusa, ha 2740 abitanti, in stragrande maggioranza contadini, pochi artigiani e pochissimi ricchi signori. In una situazione del […]
Nel 1902 Giarratana, comune in provincia di Ragusa, ha 2740 abitanti, in stragrande maggioranza contadini, pochi artigiani e pochissimi ricchi signori. In una situazione del […]
Il 7 dicembre 1916 don Giovan Battista Stimolo, arciprete di Sperlinga in provincia di Enna – suggestivo paese rupestre situato tra i monti Nebrodi e […]
Come fanno sempre, la sera del 9 maggio 1918 Francesca Martino e Maria Carmela Blesi, madre e figlia che vivono da sole, si chiudono nella […]
Cerda, provincia di Palermo. È la sera del 4 novembre 1900. Nella sede del Monte Frumentario alcuni soci stanno, come al solito, chiacchierando tra loro […]
Montelepre, è la sera del 25 maggio 1944. Giuseppe Terranova sta tornando a casa, quando dal buio parte una raffica di mitra che lo taglia […]
La mattina del 12 luglio 1954 un’autoambulanza parte a sirene spiegate da una clinica palermitana, diretta a Villalba in provincia di Caltanissetta. Sta riportando a […]
È il 2 settembre 1943, quasi mezzogiorno. L’Appuntato Renato Rocchi, il Carabiniere Antonio Mancino e le due Guardie Giurate Giuseppe Barone e Vincenzo Mangiaracina stanno […]
È il 15 settembre 1895 e il sole sta calando quando un uomo si allontana furtivo dal pascolo di contrada Aquilotta in territorio di Salemi, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes