
CATERINA, I FRATELLI E IL PARROCO
Sabato 27 aprile 1878. Alle otto di mattina nella chiesa di Santa Barbara a Piane Crati ci sono già una decina di fedeli che aspettano […]
Sabato 27 aprile 1878. Alle otto di mattina nella chiesa di Santa Barbara a Piane Crati ci sono già una decina di fedeli che aspettano […]
– Buongiorno Carmè, dov’è tua sorella Maria, devo parlarle… – chiede Santa Quintieri a Carmela Santoro, entrambe di Bonifati, la mattina del 15 maggio 1940 […]
È la mattina del 29 ottobre 1919 ed il Procuratore del re presso il Tribunale di Cosenza sta leggendo la posta. La sua attenzione viene […]
Nel 1934, in contrada Campo di Fiumefreddo Bruzio, il fabbro ferraio Giuseppe Picciola concede in colonia al trentaquattrenne contadino Giuseppe Battaglia un fondo agricolo che […]
Giovanni Montilli da Civita ha 72 anni e nel 1932 si gode la pensione dopo aver fatto il maestro elementare per lunghissimi anni. È sposato […]
Carmela Faraone, giovane contadina di Luzzi, di temperamento sanguinario e di modi procaci che ne rilevano gli istinti sessuali, è sposata con Angelo Falbo dal […]
Verso le 7,40 del 29 luglio 1941 il caposquadra delle Ferrovie Calabro-Lucane Eugenio Sganga con i cantonieri Gabriele Nicoletti e Leonardo Catalano stanno camminando lungo […]
È la sera del 26 aprile 1911. Nella Villa Comunale di Cosenza si stanno celebrando le Feste Telesiane e in giro c’è un sacco di […]
Nei primi giorni di febbraio 1902 arriva a Cosenza un certo Luigi Spinetti. Ha 33 anni, è nato a Frosinone ma pare che viva abitualmente […]
L’appezzamento di terra, boscoso di arboscelli, è in pendio. Sopra un sentiero che lo interseca giace il cadavere di un uomo dall’apparente età di una […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes