
LA “MALATTIA” DEL SEGRETARIO
Nei primi giorni di febbraio 1902 arriva a Cosenza un certo Luigi Spinetti. Ha 33 anni, è nato a Frosinone ma pare che viva abitualmente […]
Nei primi giorni di febbraio 1902 arriva a Cosenza un certo Luigi Spinetti. Ha 33 anni, è nato a Frosinone ma pare che viva abitualmente […]
– Michè, ha detto papà se puoi venire a casa nostra ad aiutarlo che zio Francesco sta dando i numeri – così il figlioletto di […]
Sono le otto di mattina del 23 gennaio 1921 quando il Brigadiere a piedi Domenico Russo, comandante della stazione dei Carabinieri di Praia d’Aieta, e […]
È quasi il tramonto del 19 agosto 1918 quando un ragazzo armato di scure ne sta inseguendo un altro sul limitare del Bosco di don […]
LA LUPA – clicca qui per leggere la storia www.antichi delitti.it
Il 24 gennaio del 1751 a Scalea si diffonde la notizia di un fatto inaudito. Antonio Provenzano di Castellomanaldo (Calabria Ultra), caporale del Reggimento Nazionale […]
– Michè, ha detto papà se puoi venire a casa nostra ad aiutarlo ché zio Francesco sta dando i numeri – così il figlioletto di […]
Zapeppa è curnutu! E’ curnutu… si vocifera dalle parti di colle Triglio la sera del 4 novembre 1907. Lo scatto del poderoso maschietto mìenzu arruzzato […]
Verso le sei di pomeriggio le cantine di Cosenza sono tutte piene. I lavoratori scacciano la fatica con un bicchiere di rosso, i fannulloni cercano […]
Raffaele Milito fa la guardia municipale a Cleto e deve badare all’ordine pubblico. Il pomeriggio del dieci marzo 1918 assiste a una discussione sulla pubblica […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes