
IL PRANZO DI PESCE STOCCO
Il pomeriggio del 7 agosto 1930, verso le 18, anche se tira una piacevole brezza dal mare, fa caldo a Ravagnese. Dentro la sua bottega […]
Il pomeriggio del 7 agosto 1930, verso le 18, anche se tira una piacevole brezza dal mare, fa caldo a Ravagnese. Dentro la sua bottega […]
Giovannina Tangari è di San Giovanni in Fiore ma abita a Cerenzia, dove si è sposata, e nel 1942 rimane vedova con tre bambini da […]
È il 12 novembre 1863, mezzogiorno. In casa di Fortunato Jovino, ventisettenne bracciante di Casole Bruzio, il pranzo è pronto. Seduti a mangiare ci sono […]
È il 24 settembre 1946 e per Nicola Lombardi e sua moglie Antonia Marino è un giorno importante, il giorno della stipula dei capitoli dotali […]
Sono da pochi minuti passate le 5,00 del 7 luglio 1925 quando l’appaltatore Nicola Barone ed il suo operaio Carlo Alessandroni entrano trafelati nella stazione […]
È la mattina del 3 gennaio 1947, due uomini trafelati si presentano alla caserma dei Carabinieri di Altomonte: – Verso le 6,00 di stamattina abbiamo […]
Filomena Presta, una contadina nata ad Orsomarso che si è trasferita con la famiglia a Mormanno, ha sedici anni quando, nel 1943, inizia ad amoreggiare […]
Le tristi vicende che ci accingiamo a raccontare ebbero luogo nel più basso degli ambienti sociali, fra gente afflitta dalla miseria economica e priva di […]
Sabato 14 febbraio 1920, sabato di carnevale. È sera quando in una casa di Casal di Basso, frazione di Paterno Calabro, una comitiva di giovanotti […]
La mattina dell’8 marzo 1939 una squadra di tecnici sta ispezionando il tratto ferroviario Km 189 – 190 tra Guardia Piemontese e Fuscaldo. – Che […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes