
IL MAFIOSO DI CASSANO
È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]
È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]
Ti dichiaro mia amante. Pare che a Cosenza basti questa semplice espressione per assicurarsi i favori di una donna. È l’usanza in voga tra la […]
La sera del 26 aprile 1930 la quiete del centro di Palmi viene rotta da urla, bestemmie e colpi di pistola. Cosa sta accadendo? Una […]
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]
A Lungo Crati c’è un ristorante, “Lungo Crati” appunto, che fa angolo col vicolo dei Casciari, dove la gente, oltre che mangiare, ci va per […]
Ad una delle estremità dell’abitato di Cipollina è il luogo denominato Timpone o Calvario, formato da un rialzo di roccia e di terra, sulla parte […]
I leggendari cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso La lotta sostenuta dalla popolazione onesta di Maierà fin dal 1920 – la denuncia fatta contro un […]
Dalla fine della prima Guerra Mondiale la vita delle poche persone dabbene del paese è resa precaria dal predominio che la teppa è venuta acquistando, […]
La giornata di domenica 17 novembre 1912 sta volgendo al tramonto e nella cantina di Giuseppe Gatto lo Zoppo, sita al bivio di Donnici Inferiore, […]
Luigi Pennino, scontata una condanna per lesioni personali, alla fine dell’inverno del 1928 è di nuovo libero. Ormai trentenne, torna a casa dalla moglie e […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes