
ZAPEPPA E’ NU CURNUTU – di Matteo Dalena
Zapeppa è curnutu! E’ curnutu… si vocifera dalle parti di colle Triglio la sera del 4 novembre 1907. Lo scatto del poderoso maschietto mìenzu arruzzato […]
Zapeppa è curnutu! E’ curnutu… si vocifera dalle parti di colle Triglio la sera del 4 novembre 1907. Lo scatto del poderoso maschietto mìenzu arruzzato […]
– Mariè… Marietta! – a chiamare ad alta voce Marietta Biafora, contadina di trent’anni da Pietrafitta, ma maritata a Turzano, è sua suocera, Maria Spadafora, […]
Sette anni sono lunghi da passare in carcere da innocente e per giunta in quella sorta di lager che è il carcere di Pianosa. Ciò […]
– Compà Petrù, tu cca si? Quannu si esciutu? – fa Michele Gencarelli a Pietro Fera quando, il 29 agosto 1944, lo vede sulla porta […]
I colpi alla porta della casa al 18 del IV Vicolo Marini Serra si fanno sempre più violenti. Dentro, due donne e due uomini si […]
Tra il 1932 e i primi del 1933 un’ennesima ondata di furti scuote Cosenza e i paesi limitrofi. Ad essere presi di mira sono quasi […]
– Questo carico da undici me lo prendo io e con questa siamo a tre partite. Che fai, compare? Giochi ancora o mangiamo? – dice […]
Il 10 aprile 1913, verso le 18,00, il Sostituto Procuratore del re Carmine Nardomeo sta passeggiando con Domenico Carlucci, che lavora nella sua segreteria. Quando […]
A San Lucido, verso la fine dell’Ottocento, spadroneggiano alcuni malavitosi che campano di estorsioni, la camorra, e perciò sono definiti camorristi e mafiosi. I peggiori […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes