
IL COMUNE AMICO
È la sera del 30 novembre 1940 e nel Dopolavoro di Grimaldi gli avventori chiacchierano, giocano a carte, bevono un bicchiere di vino. Ad un […]
È la sera del 30 novembre 1940 e nel Dopolavoro di Grimaldi gli avventori chiacchierano, giocano a carte, bevono un bicchiere di vino. Ad un […]
– Cinque! – Sette! – Quattro! – Tre! Nella cantina del signor Federico Rebecchi a Cervicati alcuni avventori stanno giocando alla morra. È il 19 […]
È la sera del 30 marzo 1925. L’atmosfera in casa di Vincenzina Migliano, quarantacinquenne contadina di San Martino di Finita, è, come spesso accade, tesa […]
È il primo gennaio 1893, un giorno di lavoro come un altro, e come tutti i giorni, alla fine del lavoro, chi può va a […]
Il 26 agosto 1894 è domenica e diversi artieri la suddetta sera si riunivano nella cantina di Ciaccio Giuseppe a Cosenza e quivi da buoni […]
La cantina di Raffaele Filippelli è in contrada Sotto la Timpa di Domanico al pianterreno di un edificio ancora in costruzione. Vi si accede direttamente […]
È buio da qualche ora, fa freddo e piove a dirotto la sera di Santo Stefano del 1901. Maria Assunta Serra e la madre Filomena […]
Il pomeriggio del giorno di San Giuseppe 1920, la cantina di Pasquale Santoro, a Fuscaldo, è piena. A un tavolo un gruppo di amici sta […]
Verso le sei di pomeriggio le cantine di Cosenza sono tutte piene. I lavoratori scacciano la fatica con un bicchiere di rosso, i fannulloni cercano […]
Sette anni sono lunghi da passare in carcere da innocente e per giunta in quella sorta di lager che è il carcere di Pianosa. Ciò […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes