
IL NASTRO ROSSO
La mattina del 27 marzo 1893 il Brigadiere Gesualdo Santilli, comandante la Stazione dei Carabinieri di Scalea, prende carta e penna e scrive al Pretore […]
La mattina del 27 marzo 1893 il Brigadiere Gesualdo Santilli, comandante la Stazione dei Carabinieri di Scalea, prende carta e penna e scrive al Pretore […]
Antonietta Bianco, contadina di San Giovanni in Fiore, orfana di guerra, vive con la madre cieca ed una sorella più piccola e tutto sommato non […]
La mattina presto del 24 giugno 1892 alcuni bonifatesi partono dal paese per andare a sbrigare degli affari a Belvedere Marittimo percorrendo la via rotabile […]
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]
Sono circa le 5,00 del primo dicembre 1947 e la campana del Convento dei Cappuccini di Chiaravalle Centrale sta suonando per ricordare ai fedeli che […]
È già buio il 5 febbraio 1893 quando Fortunato Zappia, trentatreenne calzolaio di Cittanova in provincia di Reggio Calabria, ma residente a San Nicola Arcella, […]
La mattina presto del 12 gennaio 1940, Antonio Gengarelli esce di casa in contrada Fosso dell’Olmo, territorio di Luzzi, per andare in paese a pagare […]
È il pomeriggio del 24 aprile 1894 e la cantina di Giuseppe Martire a Pedace è piena di avventori, la maggior parte dei quali gioca […]
Il 26 marzo 1927 Maria Maffia si presenta all’ufficio di Stato Civile del Comune di Saracena per denunciare la nascita di una bambina che ha […]
È la notte tra il 26 e il 27 maggio 1938, in casa Cantelmo a Crucoli c’è preoccupazione perché il ventunenne Antonio non è tornato […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes