
L’ASTA VIRILE
– Annì, stai qui e guarda il maiale, poi più tardi raccogli un po’ di erba e gliela dai; io vado a piantare i fagioli… […]
– Annì, stai qui e guarda il maiale, poi più tardi raccogli un po’ di erba e gliela dai; io vado a piantare i fagioli… […]
È il 19 maggio 1928 quando il Maresciallo Michele Pelaja, comandante della stazione dei Carabinieri di Cosenza, termina di scrivere il rapporto al Procuratore […]
Il fattorino bussa trafelato alla porta della caserma dei Carabinieri di Caccuri e, gesticolando in modo scomposto, consegna il telegramma proveniente dal vicino comune di […]
È mezzogiorno quando il 2 giugno 1917 gli Agenti di Pubblica Sicurezza Vincenzo Puma e Adolfo Arcadi fanno entrare nei locali della Delegazione di Cosenza […]
Sono le dieci di mattina del 14 novembre 1916 quando Silvia Venere bussa alla caserma dei Carabinieri di San Marco Argentano, tenendo per mano suo […]
– Celestì, sbrigati che dobbiamo andare a raccogliere castagne – dice il cinquantaduenne Tommaso Gallo a Celestina Dell’Amore, undicenne trovatella, data in affidamento a sua […]
Pietro e Gennaro sono due bambini di 10 e 6 anni che abitano a Timpone degli Ulivi, lungo la strada che da Cosenza va a […]
– Io vado alla cantina, quando è ora chiudi e portami la chiave – dice Giuseppe Reale, ventottenne calzolaio di Acri al suo apprendista più […]
Cosenza, 9 settembre 1882. I tuguri del quartiere di Portapiana si aprono al giorno nascente e ogni vico, ogni anfratto, ogni interno viene illuminato dal […]
Il frinire delle cicale, l’allegro saltellare dei grilli ma soprattutto il fastidioso ronzare di mosche e zanzare accompagnano Marianna Rovito, trentenne contadina di Cosenza, e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes