
L’ESTREMO SUPPLIZIO
È l’11 ottobre 1881, martedì. I bovari Costantino Rende e Pasquale Vivacqua stanno arando un appezzamento di terra dei signori Giannuzzi Savelli in contrada San […]
È l’11 ottobre 1881, martedì. I bovari Costantino Rende e Pasquale Vivacqua stanno arando un appezzamento di terra dei signori Giannuzzi Savelli in contrada San […]
Nel primo pomeriggio del 6 giugno 1894, tre uomini si presentano alla caserma dei Carabinieri di Rende e chiedono di parlare col comandante, il Brigadiere […]
È sabato 8 ottobre 1892, sono le quasi 18,30 e il sole è ormai tramontato da un’oretta. Nella Piazza del Municipio a Rende c’è parecchia […]
Sono le 5,00 dell’11 luglio 1918 quando una giovane donna bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Rende. Vuole parlare col Maresciallo Giacinto Pace, […]
Il 25 agosto di ogni anno ad Arcavacata di Rende si tiene una grande fiera. È così anche nel 1949. I venditori di abbigliamento, di […]
Nel 1939 Ciccio Santopaolo, 27 anni da Arcavacata di Rende, si innamora della sua vicina di casa Concetta Palermo, dalla quale, con uguale entusiasmo, viene […]
Rosaria Tenuta di Rende ama, ed è riamata, Ernesto De Franco, sartore dello stesso paese. Ma il loro amore era stato turbato, per un breve […]
– Muoviti che dobbiamo andare a prendere dei covoni di grano – il tono usato da Antonio Bartucci la mattina del 5 luglio 1924 è […]
– Un attimo di pazienza, questo è l’ultimo punto… – dice il dottor Arturo Martino, medico condotto di Rende, al cinquantottenne Gaspare Sottile mentre gli […]
Vincenzo Marzulla di San Fili fa il vigniero a Rende, in una proprietà dei Padri Teresiani di Cosenza. Ha un peso sulla coscienza, ha taciuto […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes