
IL MAESTRO DI CHITARRA
È la sera del 7 marzo 1930. Il Segretario del Comune di Pellaro sta leggendo il giornale, mentre sua madre e sua moglie sono sedute […]
È la sera del 7 marzo 1930. Il Segretario del Comune di Pellaro sta leggendo il giornale, mentre sua madre e sua moglie sono sedute […]
È il 16 novembre 1931. A Sartano piove. Camillo, sessantenne contadino, è in casa con sua figlia Palmina, ragazza debole e mezzo paralitica. Clementina, sua […]
Illustrazione di Roberta Fortino Il 12 settembre 1935 Giuseppina Maiorana dà alla luce una bella bambina e l’abbandona. L’abbandona perché è nubile. Nei registri dello […]
Ci sono storie che ti fanno male e che non vorresti raccontare anche se sai che è giusto che riemergano dall’oblio. Ci sono situazioni per […]
Da più tempo domiciliava in Santa Domenica Talao la famiglia del contadino Pizzi Francesco, oriundo di Chorio di S. Lorenzo, Provincia di Reggio. Negli ultimi […]
I pomeriggi di fine settembre sono ancora caldi e il sole sembra non abbia voglia di tramontare. Quasi tutti sono intenti nella proprie occupazioni e […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes