
ZIO GENNARO
È il 29 agosto 1951 e fa caldo. Dall’abitato di Montalto Uffugo, il quarantaseienne Bruno Ricchio sta andando nel fondo di suo suocero Giovanni Sanguillino […]
È il 29 agosto 1951 e fa caldo. Dall’abitato di Montalto Uffugo, il quarantaseienne Bruno Ricchio sta andando nel fondo di suo suocero Giovanni Sanguillino […]
Giuseppina Moliterno ha 29 anni, è vedova di guerra e ha tre figli. Abita in contrada Luisi di Fiumefreddo Bruzio e la sera del 21 […]
Ottobre, tempo di castagne. La mattina del 12 ottobre 1884 Vincenzo De Vita, 68 anni da Lappano, insieme con la moglie Maria Porcaro va nel […]
Un uomo si avvicina furtivo alla casa colonica in contrada San Fili di San Benedetto Ullano, dove abita la settantatreeenne Armenia Vozza. È da poco […]
Torrerossa è una contrada di Cosenza, sulla via per Panebianco. Ma nel 1924 il quartiere Panebianco non è quello che conosciamo oggi, infatti si spinge […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes