
SANTINU ‘U FISSIATURE
È la sera del 24 aprile 1938. Nello spiazzale della chiesa della Confraternita a San Giacomo di Cerzeto alcuni giovanotti, tra i quali Santo Sarro, […]
È la sera del 24 aprile 1938. Nello spiazzale della chiesa della Confraternita a San Giacomo di Cerzeto alcuni giovanotti, tra i quali Santo Sarro, […]
Verso le 20,30 di giovedì 28 marzo 1924, Antonio Piccinini è a casa, intento ad illustrare alle sue due bambine – Renata di 9 anni […]
È la mattina del 19 marzo 1871. A Santa Domenica Talao, come ogni anno, si celebra la messa solenne in onore di San Giuseppe. In […]
Il 15 febbraio 1889 a Nicastro tira una fastidiosa tramontana. Il Carabiniere che sta di guardia sulla porta del Tribunale è sorpreso nel vedere un […]
– T’è piaciutu fare ‘a puttana ccù niputimma? E mò vavatinni! – urla Raffaele Manna in faccia a sua moglie Teresa mentre le butta fuori […]
Corso Mazzini, con i suoi negozi tutti nuovi, è ormai il cuore pulsante della città. Il 1939 sta per finire e gli echi della guerra […]
Un pomeriggio di un mese e mezzo fa mi chiama un mio amico e mi dice che è andato a fare delle consegne a Castrovillari […]
I primi giorni del mese di febbraio del 1943 sono quelli che cominciano a segnare le sorti della II guerra mondiale: il 2 del mese […]
– Curnutu! Vati caccia ‘e corna ‘e suarta! – queste sono le parole che i compagni di lavoro rivolgono al ventiquattrenne Salvatore Cozza di Spezzano […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes