
LA CAPANNA DELLA VIOLENZA
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]
Sono circa le 5,00 del primo dicembre 1947 e la campana del Convento dei Cappuccini di Chiaravalle Centrale sta suonando per ricordare ai fedeli che […]
– Ma sbaglio o le cose ti dovevano essere già venute? – Emilia è preoccupata per sua figlia Rosetta, che ha compiuto 14 anni da […]
È il 31 gennaio 1933 quando il Brigadiere Lorenzo Corrado, comandante la stazione dei Carabinieri di San Martino di Finita, ascolta il racconto di Eugenio […]
È la sera del 24 aprile 1938. Nello spiazzale della chiesa della Confraternita a San Giacomo di Cerzeto alcuni giovanotti, tra i quali Santo Sarro, […]
È una notte dei primi giorni del mese di agosto 1938. In un fondo agricolo del comune di Buonvicino, Antonio e sua figlia, la diciassettenne […]
È la mattina del primo marzo 1914. Un uomo visibilmente nervoso entra nell’ufficio del Delegato di P.S. Francesco Cilento, lasciando il suo bambino ad aspettarlo […]
Nel 1921, all’età di 20 anni, Adelina Lato di Bucita sposa il suo coetaneo Francesco Passarelli, ma nel giro di qualche mese comincia ad essere […]
È il primo settembre 1943, non manca molto a mezzogiorno. Una ragazzina, 15 o 16 anni al massimo, bussa alla porta della caserma dei Carabinieri […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes