
IL PELO E IL VIZIO DEL LUPO
Sono le nove di sera di domenica 10 febbraio 1895 quando un uomo bussa alla caserma dei Carabinieri di Dipignano per avvisarli che nella frazione […]
Sono le nove di sera di domenica 10 febbraio 1895 quando un uomo bussa alla caserma dei Carabinieri di Dipignano per avvisarli che nella frazione […]
Sono le nove e mezza di sera del 20 luglio 1875 quando un gruppo di giovanotti, accompagnati dal suono di una chitarra, cominciano a cantare […]
– Mà, ohi mà, Anna ha preso il volo con Pasquale Spingola! – queste sono le parole con le quali Remo Piragine avvisa sua madre, […]
È l’11 giugno 1914 quando un uccellino cinguetta qualcosa all’orecchio del Maresciallo Giuseppe Darpini, comandante la stazione dei Carabinieri di Montalto Uffugo. – Siete sicuro? […]
Rosa Musitano è di Castellace, una frazione di Delianuova in provincia di Reggio Calabria, e nel 1937 ha quarantuno anni, è vedova e ha un […]
Durante la campagna granaria del 1930 il meccanico Donato Paradiso, proprietario di una trebbiatrice, si reca con questa in agro di Venosa, provincia di Potenza. […]
Dopo aver mangiato qualcosa per cena, il quarantaquattrenne Francesco Molino, contadino di Tarsia, verso le 19,00 del 22 maggio 1946, arriva nel suo fondo agricolo […]
Sono circa le 9,30 del 24 maggio 1926. Il settantaduenne possidente Giuseppe Nicolò sta percorrendo Via Candelora nell’abitato di Bova Superiore per andare in un […]
Giovannina Tangari è di San Giovanni in Fiore ma abita a Cerenzia, dove si è sposata, e nel 1942 rimane vedova con tre bambini da […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes