
UNA SINISTRA FIGURA DI DELINQUENTE
È il pomeriggio del 15 agosto 1935. Francesco Puntillo e, con una chitarra in mano, Pietro Conforti, giovani contadini di Castiglione Cosentino, stanno passando davanti […]
È il pomeriggio del 15 agosto 1935. Francesco Puntillo e, con una chitarra in mano, Pietro Conforti, giovani contadini di Castiglione Cosentino, stanno passando davanti […]
Nel pomeriggio del 15 agosto 1896 Nicola Magnolo, minatore da Gerace Marina che lavora alla costruzione del ponte sul Crati nelle vicinanze di Castiglione Cosentino, […]
Verso le 16,30 del 15 gennaio 1936 Giuseppe Posteraro, contadino di Mongrassano, mentre sta tornando dalla campagna si ferma in contrada Calderai a salutare la […]
Nel 1905 tra Giuseppe Gareri, alias Calenda, nato nel 1845, già capo di una banda di briganti e condannato una prima volta a trent’anni di […]
La mattina dell’8 febbraio 1934 la vedova Rosaria Ferraro da Rende va con la sua figlioletta Ida in contrada Cantieri a raccogliere frasche e siccome […]
È l’imbrunire del 6 ottobre 1901 e l’avemaria è appena suonata quando il trentenne Salvatore Feraca, il quarantottenne Luigi Venneri e suo figlio Battista, 18 […]
È la sera di domenica 13 novembre 1932 e nel cielo splende una bella luna piena, a tratti nascosta da banchi di fitte nuvole. A […]
Non manca molto alla mezzanotte del 27 gennaio 1942 quando i Carabinieri di Spezzano Albanese bussano alla porta di casa del dottor Candreva. – Dov’è […]
È il 14 agosto 1944 quando Biagio Oliverio, trentottenne da San Giovanni in Fiore, presenta al Maresciallo Carmelo De Stefani una protesta scritta contro i […]
Verso le 21,30 del 15 luglio 1911 un incaricato del Comune di Malito bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Grimaldi ed al militare […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes