
famiglia


I FAVORI DI ROSA
Nel 1934, in contrada Campo di Fiumefreddo Bruzio, il fabbro ferraio Giuseppe Picciola concede in colonia al trentaquattrenne contadino Giuseppe Battaglia un fondo agricolo che […]

IL VINCOLO DEL SANGUE
La sera del 10 maggio 1936, in uno dei fabbricati di Via Girolamo Savonarola a Pietrafitta, Giuseppina Capisciolto sta finendo di preparare la sua povera […]

SEI STATO TU CHE L’HAI UCCISA!
Pasquale Nicoletti, contadino da Cerchiara, residente in contrada Gagliardi, circa 14 anni or sono (1922 circa. Nda) condusse in isposa Margherita Santagada, dalla quale ebbe […]

UN NORMALE MÉNAGE FAMILIARE
Nel pomeriggio del 23 luglio 1940 una donna, Maria Rosaria De Luca di Belvedere Marittimo, si presenta nella clinica del dottor Oreste Spinelli camminando a […]

LE PERE DEL MAIALE
La mattina tardi del 12 maggio 1936, una donna bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Acri. È molto scossa e porta sul viso […]

NON È MAI UNA COSA DA NIENTE
– Questi fazzoletti di chi sono? – il tono che Rosario Gaudio usa nei confronti del suo figlio maggiore, 8 anni, quando sotto un materasso […]

PASQUALINA NEGLIGENTE PER ONORE di Matteo Dalena
Rose (Cs) 22 aprile 1868. Sospinta dal vento della pubblica voce, giunge alle orecchie del sindaco una triste notizia: «Una tale Pasqualina Esposito nello sgravarsi […]

L’EBANISTA DI INDOLE MALVAGIA
Nel 1929 Francesco Tivoli, ebanista di Palermo, riceve una buona offerta di lavoro a Cerchiara Calabra, la accetta e si trasferisce. A Cerchiara si ambienta […]

MISERIA E CODA DI PAGLIA di Matteo Dalena
Giuseppe De Marco era un pittore squattrinato ventottenne che viveva in un tugurio di via Fontana Nuova a Cosenza. Per tirare a campare coi frutti […]