
‘U TIGNUSU
Giovanni Mannarino ha 13 anni e ad Amantea tutti lo conoscono per un sempliciotto, ‘nu ciotarellu. “E’ nato quando la madre era ammalata ed è […]
Giovanni Mannarino ha 13 anni e ad Amantea tutti lo conoscono per un sempliciotto, ‘nu ciotarellu. “E’ nato quando la madre era ammalata ed è […]
– Io vado alla cantina, quando è ora chiudi e portami la chiave – dice Giuseppe Reale, ventottenne calzolaio di Acri al suo apprendista più […]
– Voglio correggere la querela fatta a don Carlo Perugini a Cosenza – dice l’uomo, il trentaduenne contadino Saverio Lavalle, allo scrivano della Corte Locale […]
Cosenza, 9 settembre 1882. I tuguri del quartiere di Portapiana si aprono al giorno nascente e ogni vico, ogni anfratto, ogni interno viene illuminato dal […]
USANDO UNA COSA Il 20 luglio 1896 due ragazzini stanno pascolando delle capre in contrada Molara, territorio di S. Marco Argentano. Il luogo è un […]
San Sisto dei Valdesi è un paese piccolo e tranquillo. Si conoscono tutti e niente passa inosservato. Sul far della sera del 4 luglio 1894 […]
Matteo Albidona, che di mestiere fa il corriere della posta, è un uomo avanti con gli anni, segnato da innumerevoli lutti familiari. La moglie, il […]
Nella piazza di Spezzano Grande non c’è anima viva all’infuori del piccolo Luigi Guido che sta giocherellando con dei sassolini vicino alla fontana. È il […]
– Teresì, guarda qui – fa Maria a Teresa, levatrice e sua pensionante, mentre le mostra le mutandine della figlioletta Carmelina di sette anni – […]
I pomeriggi di fine settembre sono ancora caldi e il sole sembra non abbia voglia di tramontare. Quasi tutti sono intenti nella proprie occupazioni e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes